Proteggere il Pianeta dalle conseguenze del cambiamentoclimatico
14 febbraio 2024 - Proteggere il Pianeta dalle conseguenze del #cambiamentoclimatico è un imperativo che ogni anno assume sempre più importanza. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale [...]
Idrogeno verde: ecco il fotoelettrolizzatore più efficiente al mondo
13 febbraio 2024 - I ricercatori dell’UNIST hanno sviluppato un sistema fotoelettrochimico scalabile ed efficiente per produrre idrogeno solare a livello commerciale. Produrre idrogeno [...]
Ilva, il governo convoca i sindacati: lunedì la decisione sul futuro.
13 febbraio 2024 - L’ad Morselli: “Obiettivi acciaio mancati? Pochi soldi per materie prime”. C’è un giorno cerchiato in rosso sul futuro dell’Ilva, in [...]
Termovalorizzatore, il Consiglio di Stato boccia i ricorsi: «Opera necessaria»
11 febbraio 2024 - I giudici amministrativi d'appello: «Procedure corrette, direttive Ue rispettate, benefici ambientali». La scelta di dotare Roma di un termovalorizzatore è [...]
La Germania stanzia 16 miliardi di euro per finanziare la costruzione di nuove centrali elettriche ‘hdyrogen ready’
7 febbraio 2024 - Il Ministero dell’Economia Tedesco ha annunciato nei giorni scorsi l’intenzione del Governo di predisporre un sistema di sussidio per nuove centrali [...]
Recycling and Reuse Plastics
8 febbraio 2024 - Recycling and Reuse to Solve the World’s Plastics Problem. Many experts believe that the solution to plastic waste mainly lies [...]
Arera avvia indagine conoscitiva sui corrispettivi applicati nel servizio di gestione dei rifiuti urbani
8 febbraio 2024 - Arera con delibera del 06 febbraio 2024, e nell'ambito dell'obiettivo strategico di "riconoscere i costi efficienti del servizio di gestione [...]
Versalis torna tra le buone pratiche di economia circolare con il progetto Hoop
1 febbraio 2024 - Versalis torna tra le buone pratiche di economia circolare del nostra campagna di economia circolare ZeroSprechi con il progetto Hoop. [...]
Scheme Guidelines for Pilot Projects for the Use of Hydrogen in the Steel Manufacturing
3 febbraio 2024 - Scheme Guidelines for Pilot Projects for the Use of Hydrogen in the Steel Manufacturing Sector under the National Green Hydrogen [...]
Le regole europee sono sempre più ferree e costose: che fine farà la siderurgia italiana?
1 febbraio 2024 - Il polo bresciano dell’acciaio nel 2022 ha fatturato 12 miliardi, mentre la componentistica auto (che dipende dalla siderurgia ) 6,5. [...]
NextChem (Maire), contratto da Paul Wurth e Norsk e-Fuel per industrializzare la produzione di Saf in Norvegia
30 gennaio 2024 - Il primo impianto avrà una capacità produttiva di 40.000 tonnellate annue di carburanti sintetici e sarà operativo dopo il 2026. [...]
Rifiuti trasformati in energia pulita a Corigliano Rossano
30 gennaio 2024 - Progetto innovativo di Ecoross e Sace. L’impianto a biometano finanziato interamente da Intesa-San Paolo. Un impianto di biometano che trasforma [...]
Ambiente, in un anno l’Italia ha esportato circa cinque milioni di tonnellate di rifiuti
29 gennaio 2024 - Si tratta di risorse che avrebbero potuto essere recuperate in casa e trasformate in valore. Nonostante le ottime performance nel [...]
Cosa è il “Valore pubblico”? Ce lo spiega il prof. Deidda Gagliardo
22 gennaio 2024 - Dialogo sul valoro pubblico Oggi ho il piacere di condividere un’interessante chiacchierata con il Prof. Deidda Gagliardo (Prorettore Vicario dell’Università degli [...]
«La metallurgia dice sì alla transizione, ma a pari condizioni dei concorrenti»
28 gennaio 2024 - Sulla transizione energetica la siderurgia italiana c’è. Ma il giudizio sulle politiche della Ue, dal Fit for 55, il pacchetto [...]
Cornigliano, il grande freddo: volumi giù e ripartenza in salita
28 gennaio 2024 - Nel 2023 la produzione della fabbrica di Genova scende ancora di quasi il 30% e arriva a 366mila tonnellate. Avvio di [...]
Enilive trasforma il concetto di mobilità con biocarburanti e nuovi servizi alla persona
28 gennaio 2024 - Enilive (Eni Sustainable Mobility) è la società di Eni dedicata alla bioraffinazione, alla produzione di biometano, alle soluzioni di smart mobility, [...]
Stop plastica, salviamo i mari
28 gennaio 2024 - Ogni minuto, ogni giorno, l'equivalente di un camion pieno di plastica finisce negli oceani, diventando un pericolo per tartarughe, uccelli, [...]
Zero Emission Long-Haul Heavy-Duty Trucking
27 gennaio 2024 - Zero Emission Long-Haul Heavy-Duty Trucking. 🟦 1) To meet climate goals, the energy sector must reach net-zero emissions by 2050. [...]
I rifiuti di plastica europei intossicano le comunità in Vietnam
27 gennaio 2024 - L’export europeo di rifiuti di plastica finisce spesso in fumi tossici liberati da processi di riciclo insalubri condotti in Vietnam. L’Università [...]
10 marzo 2024 - La visita del ministro e del commissario Quaranta apre spiragli importanti sul futuro dello stabilimento di via Boscomarengo Potrebbe esserci l’Ucraina nel futuro dell’ex Ilva. Il ministro Adolfo Urso lo ha spiegato al tavolo promosso nel polo siderurgico di Novi, sostenendo la continuità aziendale insieme [...]
5 marzo 2024 - L’associazione ambientalista statunitense punta il dito contro le imprese che estraggono, commercializzano e trasformano gas, petrolio e carbone e contro quelle che producono plastica: “La maggior parte delle materie plastiche non può essere riciclata, non lo è mai stata e non lo sarà mai”. Il [...]
29 febbraio 2024 - Le posizioni di istituzioni e aziende sono state espresse nel corso del convegno “Indipendenza energetica dal 2050. La parola alle imprese: come riuscirci”, promosso oggi alla Camera dal responsabile Energia di Forza Italia, Luca Squeri Attori istituzionali e rappresentanti del mondo dell’impresa per discutere, insieme, [...]
27 febbraio 2024 - Il commissario straordinario dell'ex Ilva Giancarlo Quaranta ha chiesto l'insolvenza per Acciaierie d'Italia, ma Arcelor Mittal non è d'accordo. l Commissario straordinario dell’ex Ilva Giancarlo Quaranta, oggi Acciaierie d’Italia, ha chiesto davanti al giudice della sezione fallimentare di Milano la dichiarazione di insolvenza per l’azienda. Questo [...]
8 marzo 2024 - Oggi pomeriggio a Genova, insieme al governatore Giovanni Toti, al sindaco di Genova Marco Bucci e ai Commissari straordinari, ho visitato lo stabilimento ex Ilva e incontrato i lavoratori. Abbiamo lavorato intensamente in queste settimane per favorire un rapporto positivo con i fornitori e l’indotto [...]
8 marzo 2024 - Stasera a Genova, presso la locale Prefettura, ho avuto un incontro sull’ex Ilva, alla presenza dei rappresentanti delle parti sociali e datoriali, oltre ai Commissari straordinari. Presenti il governatore Giovanni Toti e il sindaco Marco Bucci, con cui oggi ho visitato il sito produttivo ligure [...]
6 marzo 2024 - Bernini (MAIRE): “Ora il mercato ci chiede soluzioni ‘ponte’ per l’ #idrogeno blu. Ma entro 3-4 anni si passerà alla variante verde, e noi saremo pronti”. I conti del gruppo MAIRE parlano di un 2023 oltre le aspettative, e lasciano presagire un 2024 altrettanto positivo, [...]
5 marzo 2024 - La storia dell’ambiente. La Farmoplant di Massa sarà decontaminata dai batteri mangiacloro. Biorisanamento, cioè disinquinare usando la natura: così sarà ripulito il sottosuolo dello stabilimento di pesticidi che fu uno dei simboli della contaminazione chimica. Fonte: linkedin.com [...]
5 marzo 2024 - Un tracciato lungo 3,4 chilometri, da due gallerie principali separate, una per ogni direzione di marcia, del diametro esterno di scavo di circa 16 metri, che scorreranno a una profondità massima di -45 metri in area di bacino portuale. Il progetto del tunnel subportuale di [...]
5 marzo 2024 - Il gruppo italiano Maire compra l’azienda tedesca GasConTec: 30 milioni di euro investiti per l’idrogeno. NextChem, controllata del gruppo Maire Tecnimont, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di GasConTec Gmbh (GCT), azienda tedesca specializzata nello sviluppo tecnologico e nell’ingegneria di processo. Quali [...]
4 marzo 2024 - Genova, ridimensionato il nuovo impianto di Scarpino. Ora ci sarà spazio anche per l’inceneritore. Rivisto il progetto del polo di trattamento dei rifiuti per problemi di stabilità. I lavori dovrebbero ripartire a breve e terminare nel 2025. Fonte: ilsecoloxix.it [...]
3 marzo 2024 - A global market analysis of clean hydrogen. Green Hydrogen Report by Deloitte. Fonte: linkedin.com Leggi l'articolo