UE Taxonomy User Guide for Sustainable Activities
1 giugno 2023 - UE Taxonomy User Guide for sustainable activities. Fonte: Commissine Europea [...]
Un’analisi realistica delle prospettive dell’ex Ilva
1 marzo 2024 - Un'analisi realistica delle prospettive dell'ex Ilva della quale sottolineo un passaggio chiave: non mancano esempi, in Europa e nel mondo, [...]
IL #PNRR destina 2,1 miliardi alla gestione dei rifiuti. Ma occorre fare bene le #riforme
1 marzo 2024 - 💰IL #PNRR destina 2,1 miliardi alla gestione dei rifiuti. Ma non bastano i #finanziamenti per garantire lo sviluppo, occorre fare [...]
Urso firma decreto che assegna 466,4 milioni di euro di risorse aggiuntive a cofinanziamento dei progetti dei bandi europei
28 febbraio 2024 - ll ministro Adolfo Urso ha firmato il decreto che assegna 466.4 milioni di risorse aggiuntive agli interventi agevolativi #Progettipilota #VoucherConsulenzainInnovazione [...]
A Novi Ligure tavolo permanente sull’ex Ilva
9 febbraio 2024 - Insediato un tavolo di crisi permanente sull'ex Ilva a Novi Ligure, luogo simbolico perché ospita il più grande dei tre [...]
Ilva, ecco le prime sfide del commissario ma si rischia un altro crollo di produzione
26 febbraio 2024 - I sindacati: "Occorre far ripartire subito gli altiforni". Oggi l'incontro con Quaranta. Si apre una nuova settimana clou per l'Ilva [...]
Top 10 Non-fossil-fuel based Hydrogen Production Methods
26 febbraio 2024 - Top 10 Non-fossil-fuel based Hydrogen Production Methods (Costs & Efficiency). ✅ In this post, I have summarised the costs and [...]
Laboratorio REF Ricerche
26 febbraio 2024 - La recente approvazione del D.L. Milleproroghe fissa il termine entro cui il riutilizzo delle acque reflue depurate può essere autorizzato [...]
Can Methane Pyrolysis Be the Missing Piece in the Hydrogen Puzzle?
25 febbraio 2024 - 🟦 1) Currently, natural gas is vented or flared, resulting in a significant loss of carbon and hydrogen. Utilising this [...]
Marcegaglia si assicura un’opzione sull’Ilva
23 febbraio 2024 - Il gruppo paga in anticipo 20 milioni di fatture e prenota un posto nel futuro dell’acciaieria. Il Gruppo Marcegaglia scende [...]
PNRR e rifiuti: dal PNGR alla strategia nazionale
22 febbraio 2024 - Il PNRR per i rifiuti è nato per chiudere i divari territoriali. È mancata sinora una strategia nazionale in grado [...]
CNR e Università di Roma Tre studiano le proprietà degli idruri metallici per lo stoccaggio di idrogeno
19 febbraio 2024 - Un gruppo di ricerca internazionale composto, per l’Italia, da ricercatori dell’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche di [...]
Heat networks: The innovative projects decarbonising heating in Scotland
3 ottobre 2023 - District heating offers a vital opportunity for large-scale decarbonisation of the energy used by homes and businesses, with Scotland backing [...]
Techno-Economical Assessment for Combined Production of Hydrogen, Heat, and Power from Residual Lignocellulosic Agricultural Biomass in Huesca Province (Spain)
8 febbraio 2024 - Techno-Economical Assessment for Combined Production of Hydrogen, Heat, and Power from Residual Lignocellulosic Agricultural Biomass in Huesca Province (Spain). Abstract: [...]
Non sarà più ammissibile #incenerire i #fanghi di #depurazione
21 febbraio 2024 - Si sa da sempre che,se privi di contaminanti pericolosi (sono assolutamente necessari controlli seri),il destino dei fanghi dovrebbe essere cocompostaggio [...]
Al via la prima gara di thyssenkrupp Steel per la fornitura di idrogeno destinato ad alimentare l’acciaieria di Duisburg
20 febbraio 2024 - Come anticipato a inizio anno, thyssenkrupp Steel ha avviato la prima procedura pubblica di gara per la fornitura di idrogeno [...]
Ottenere idrogeno dalla plastica a costo zero
19 febbraio 2024 - La scoperta degli scienziati della Rice University su come ottenere idrogeno dalla plastica. Un metodo innovativo. Quello sperimentato dagli scienziati [...]
Scienziati cinesi sviluppano sistema elettrolitico che assorbe la CO2 ambientale ottenendo materie prime riutilizzabili
18 febbraio 2024 - Secondo il team di ricerca questa nuova soluzione potrebbe aiutare le aziende ad alta emissione di CO2 a decarbonizzarsi. Un [...]
Il primo motore navale di Wärtsilä alimentabile interamente a idrogeno sarà pronto nel 2025
14 febbraio 2024 - Il gruppo finlandese Wärtsilä prosegue nello sviluppo di soluzioni per la propulsione navale e la generazione elettrica a idrogeno. Dopo [...]
Ansaldo Energia utilizza per la prima volta idrogeno al 100% per alimentare il combustore di una turbina GT36
13 febbraio 2024 - Ansaldo Energia ha raggiunto – nell’ambito del progetto europeo FLEX4H2 di cui è coordinatore – un importante tappa del percorso [...]
25 marzo 2024 - It Isn't Just About Color. What are the criteria for the comparison? A recent publication looks into the future role of hydrogen, projecting its global final energy share to be 2%-3% by 2050, with potential peaks up to 12%. The study critically analyzes the competitiveness [...]
28 marzo 2024 - La Francia ha messo a punto uno schema di supporto alla produzione di fuel di origine biologica (da biomasse) e al loro utilizzo nell’industria, nonché alla produzione di combustibili liquidi biologici e idrogeno rinnovabile destinati ad essere utilizzati nell’industria e nei trasporti. La misura, che [...]
25 marzo 2024 - Circular economy glossary. Finding a common language — the circular economy glossary. In order to accelerate the transition to a circular economy, it is vital we speak with a common voice, using a common language and definitions that can be used by all. This glossary is [...]
23 marzo 2024 - Confermato lo stanziamento per realizzare l’impianto per il pre-ridotto. I parlamentari Iaia e Zullo: «Mantenuti gli impegni del governo». TARANTO - I soldi per la decarbonizzazione dell’ex Ilva ci sono, i progetti pure. Ma prima va messa in sicurezza la produzione, sbloccando il prestito ponte [...]
22 marzo 2024 - «Non ci sarà alcun passo avanti, né grande, né piccolo nel realizzare due inceneritori nella nostra regione». È netto il punto di vista di Legambiente Sicilia dopo la notizia di ieri del via libera da parte del governo regionale del nuovo piano sui rifiuti che [...]
21 marzo 2024 - La grande industria siderurgica fa il conto dei danni della amministrazione di Arcelor Mittal, mentre le procure indagano e i commissari cercano una via d'uscita dalle macerie. Ma il futuro resta pieno di incognite Desolazione. Macerie. Silenzio. Qualche solitario e magro sbuffo di fumo bianco [...]
21 marzo 2024 - 🟦 1) Turquoise hydrogen is produced through methane pyrolysis and doesn't emit CO2 like steam methane reforming. It is cheaper than green hydrogen and can have a comparable cost to blue hydrogen (SMR + CCS). CH4 → 2H2 + C 🟦 2) Turquoise hydrogen methane [...]
17 marzo 2024 - ✅ Hydrogen Production Methods I have updated my hydrogen production methods based on your feedback. Thank you. I've covered Hydrogen Production Methods 1-3 and will discuss the rest in future posts. 1) Steam Methane Reforming (SMR): SMR is a process that produces hydrogen gas (H2) [...]
14 marzo 2024 - The #EUCRA report builds on and complements the existing knowledge base on climate impacts and risks for Europe, including recent reports by the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) , the Copernicus Climate Change Service (Copernicus ECMWF) and the Joint Research Centre (#JRC) of the [...]
12 marzo 2024 - Capire i meccanismi e i sistemi senza imporre arrivando anche a un disegno di legge con eventuali contributi. Fabio Scoccimarro, assessore regionale all’ambiente, ha incontrato oggi i gestori della raccolta dei rifiuti per avviare un percorso per sostenere le tariffe puntuali. Il sistema è complesso [...]
11 marzo 2024 - 🌀 Presentazione del Rapporto Qualità dell'aria 2023, a cura del SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente 🗓️ Venerdì 15 marzo alle 9.30, a Torino presso la sede di Arpa Piemonte e in diretta streaming Programma e iscrizioni: https://bit.ly/49Flr0O [...]
10 marzo 2024 - L’inchiesta di Potenza che coinvolge un’azienda del Catanzarese. Dal Nord Africa all’Est Europa per finire in Spagna, la rete dei broker dei rifiuti sembra non avere confini. È quanto emerge dall’inchiesta coordinata dalla Procura di Potenza che ha svelato un traffico internazionale di rifiuti. Oltre [...]