Ex Ilva, sindacati in pressing per il rilancio
17 aprile 2024 - I sindacati metalmeccanici rilanciano su Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria e vanno in pressing sulla premier Giorgia Meloni. I sindacati [...]
LA GERMANIA RINVIA L’IDROGENO/ La dura realtà su energia e industria svelata da Berlino
12 aprile 2024 - La Germania ha deciso di posticipare di cinque anni il piano per costruire 9.700 chilometri di rete per il trasporto [...]
Circular Plastic, il nuovo impianto per il riciclo della plastiche che gestisce 100mila tonnellate annue di rifiuti
8 aprile 2024 - L'impianto, situato a Borgaro Torinese, è stato creato con le più moderne tecnologie del settore in grado di selezionare fino [...]
Dall’Europarlamento via libera definitivo alla legge sulle materie prime critiche
13 dicembre 2023 - Home » News » Diritto e normativa » Dall’Europarlamento via libera definitivo alla legge sulle materie prime critiche. Il target [...]
Futuro nero per l’acciaio Thyssen-Krupp: ridimensionamento e possibili licenziamenti a Duisburg
12 aprile 2024 - Futuro nero per l’acciaio Thyssen-Krupp: ridimensionamento e possibili licenziamenti a Duisburg Il gruppo ha una capacità produttiva non utilizzata notevole [...]
La raccolta differenziata dei #rifiuti organici è ferma
12 aprile 2024 - Secondo il Consorzio Italiano Compostatori - CIC la raccolta differenziata dei #rifiuti organici ha smesso di crescere, mentre aumentano le [...]
Ex Ilva, pronta la squadra: al via il nuovo management di Acciaierie d’Italia
8 aprile 2024 - Il direttore generale Giuseppe Cavalli ha nominato con effetto immediato il nuovo team: "Passo importante nel percorso di riqualificazione e [...]
Bloomberg clean tech news: new fuels, explained
8 aprile 2024 - Today’s newsletter focuses on greener fuels for transportation. It kicks off our week of reporting on innovative cleaner tech that’s [...]
Economia circolare, non solo gestione e riciclo. Su produzione e consumo siamo all’anno zero
6 aprile 2024 - La UE nel 2022 ha consumanto circa 8 mld. di tonnelalte di materiali, di cuo quasi il 90% presi in [...]
Appena 57 società sono responsabili dell’80% delle emissioni di gas serra
4 aprile 2024 - 57 aziende legate all’estrazione di petrolio, carbone, gas e cemento sono direttamente responsabili dell’80% delle emissioni di CO2 avvenute dopo [...]
lva «green», Danieli vince al Tar contro Dri e Paul Wurth: stop all’impianto per il preridotto
3 aprile 2024 - I friulani della Danieli hanno vinto il ricorso contro Dri d’Italia e i tedeschi di Paul Wurth sulla riconversione verde [...]
Apre il cantiere per l’impianto Hera per il riciclo della plastica. Sarà operativo fra due anni
29 marzo 2024 - Apre il cantiere per l'impianto Hera per il riciclo della plastica. Sarà operativo fra due anni. Grazie a un investimento [...]
Rilancio dell’ex Ilva a Novi Ligure, ricetta in quattro punti
28 marzo 2024 - L’azienda favorevole al piano della Rsu su smaltimento ferie, nuova “cassa”, monitoraggi e formazione. [...]
Versalis per la circolarità della plastica
28 marzo 2024 - Versalis, società del gruppo Eni, si impegna nella circolarità della plastica. Il progetto Hoop® rappresenta un passo significativo in questo [...]
Green or Blue: The Hydrogen Debate Heats Up
28 marzo 2024 - La Francia ha messo a punto uno schema di supporto alla produzione di fuel di origine biologica (da biomasse) e [...]
Nuova norma europea Ets (Emission trading scheme)
25 marzo 2024 - It Isn't Just About Color. What are the criteria for the comparison? A recent publication looks into the future role [...]
La Francia stanzia 900 milioni di euro a supporto di fuel biologici e idrogeno verde destinati ad industria e trasporti
28 marzo 2024 - La Francia ha messo a punto uno schema di supporto alla produzione di fuel di origine biologica (da biomasse) e [...]
Circular economy glossary
25 marzo 2024 - Circular economy glossary. Finding a common language — the circular economy glossary. In order to accelerate the transition to a circular [...]
Taranto, decarbonizzazione ex Ilva: disponibile un miliardo di euro
23 marzo 2024 - Confermato lo stanziamento per realizzare l’impianto per il pre-ridotto. I parlamentari Iaia e Zullo: «Mantenuti gli impegni del governo». TARANTO [...]
Rifiuti, Legambiente: «Gli inceneritori in Sicilia sono una truffa e un grave danno ambientale»
22 marzo 2024 - «Non ci sarà alcun passo avanti, né grande, né piccolo nel realizzare due inceneritori nella nostra regione». È netto il [...]
4 maggio 2024 - #WSR: il nuovo regolamento europeo sulle spedizioni di #rifiuti darà una stretta alle esportazioni verso paesi terzi, ma non si applicherà alle materie prime seconde prodotte nel rispetto della disciplina #endofwaste. "Grazie all'impegno del governo siamo riusciti a far valere uno strumento cardine dell'economia circolare", [...]
2 maggio 2024 - Il Programma Nazionale di Gestione dei #Rifiuti "comprende e supera" lo 'Sblocca Italia': non andrà più emanato un dpcm per stabilire quanti e quali #inceneritori costruire, ha deciso il Consiglio di Stato con una sentenza che archivia definitivamente il contestato provvedimento adottato nel 2014 dal [...]
27 aprile 2024 - Lo ha assicurato il ministro delle Imprese e del Made in Italy in un punto stampa a margine della conferenza programmatica di FdI a Pescara. «Lunedì abbiamo diverse riunioni convocate a Palazzo Chigi» a partire da «quella in merito allo sviluppo del risanamento e rilancio [...]
13 aprile 2024 - Tra 2017 e 2022 i #rifiuti in #plastica esportati a livello globale sono passati da 12,4 a 6,4 milioni di tonnellate, riporta l'OCSE. In calo costante le quantità importate dai paesi in via di sviluppo, mentre più della metà dei volumi è scambiata tra paesi [...]
18 aprile 2024 - Le fiamme si sono sprigionate nel primo pomeriggio di giovedì e poi hanno continuato a propagarsi nel corso delle ore. Brucia ancora la via Collatina Vecchia. Cumuli di rifiuti hanno alimentato per ore le fiamme, come successo anche in passato. Ingrossate dal vento hanno preso [...]
18 aprile 2024 - Il materiale (spesso pericoloso) viene stipato nei container e spedito in Tunisia, Ghana, Senegal e Mauritania. Un giro d’affari illecito che nel mondo vale 20 miliardi di euro. Solo negli ultimi mesi sono scattati sequestri in Toscana, Campania ed Emilia-Romagna. [...]
17 aprile 2024 - Continua la condivisione dei contributi dei relatori all'evento del 10 aprile "Superare la transizione ideologica. Le sfide del GNL e dei biofuels per i trasporti di oggi e di domani". Fonte: linkedin.com Leggi [...]
17 aprile 2024 - Fiori, quasi pronto piano industriale a medio termine. I Commissari straordinari di Acciaierie d'Italia, Giovanni Fiori, Giancarlo Quaranta e Davide Tabarelli, hanno partecipato alla celebrazione del Precetto Pasquale presso le Acciaierie di Cornigliano a Genova. La celebrazione, alla presenza dell'Arcivescovo di Genova, Mons. Marco Tasca, [...]
17 aprile 2024 - I sindacati metalmeccanici rilanciano su Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria e vanno in pressing sulla premier Giorgia Meloni. I sindacati metalmeccanici rilanciano su Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria e vanno in pressing sulla premier Giorgia Meloni. A lei si sono infatti rivolti i segretari generali [...]
12 aprile 2024 - La Germania ha deciso di posticipare di cinque anni il piano per costruire 9.700 chilometri di rete per il trasporto dell'idrogeno. Una notizia molto importante. La Germania ha deciso di posticipare il piano per costruire 9.700 chilometri di rete per il trasporto dell’idrogeno di cinque [...]
8 aprile 2024 - L'impianto, situato a Borgaro Torinese, è stato creato con le più moderne tecnologie del settore in grado di selezionare fino a 17 tipologie di polimeri e plastiche. Il 5 aprile 2024 è stata ufficialmente inaugurata a Borgaro Torinese, situata nella provincia di Torino, un’imponente struttura [...]
13 dicembre 2023 - Home » News » Diritto e normativa » Dall’Europarlamento via libera definitivo alla legge sulle materie prime critiche. Il target minimo per il riciclo innalzato al 25%, ma restano perplessità su diritti umani, territori indigeni e aree protette. Dall’Europarlamento via libera definitivo alla legge sulle [...]