3 gennaio 2024 - Secondo la Relazione Generale del CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi, nel 2022 il nostro Paese ha riciclato il 71,5% dei #rifiuti di imballaggio, un dato superiore non solo alla media europea ma anche agli obiettivi di #riciclo indicati dalla #UE per il 2025 (65%) e [...]
21 dicembre 2023 - I prodotti chimici di origine biologica hanno il potenziale per sostituire in parte i combustibili fossili nei processi che trattano fertilizzanti e plastica, ma secondo gli scienziati la transizione richiederà decenni e ci sono ancora grandi sfide da affrontare per aumentare la produzione senza danneggiare l’ambiente.La [...]
21 dicembre 2023 - Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, con decreto n. 434 del 21 dicembre 2023, ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Un passo importante per la pianificazione e l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro Paese. PNACC_DOCUMENTO_DI_PIANO.pdf PNACC_I_Allegato_Metodologie_Strategie_Piani_Regionali.pdf [...]
27 dicembre 2023 - Lo scorso giugno Iren ha inaugurato un impianto che opera a supporto dell’#economiacircolare per trasformare la frazione organica dei rifiuti urbani residui in biometano, compost e CO2 food grade. Il trattamento anaerobico è il primo step delle lavorazioni che, in assenza di ossigeno, permette di estrarre [...]
27 dicembre 2023 - Carbon Capture and Storage is considered a key technology to achieve global #decarbonisation targets, in particular, for some hard-to-abate sectors where the carbon contribution is linked to the production process and is therefore not replaceable with alternative energy sources. In joint venture with Eni, we are [...]
22 dicembre 2023 - Nel 2022 l'UE ha esportato più di un milione di tonnellate di rifiuti di plastica in Paesi dove solitamente finiscono per essere immersi nel mare o bruciati all'aria aperta: il 50 % è stato inviato in Paesi non facenti parte ell'OECD come La Malesia, il Vietnam, [...]
22 novembre 2023 - Regolamento imballaggi, primo via libera dal parlamento Ue. Riuso: deroga per chi ricicla. Regolamento europeo imballaggi: che cosa cambia per consumatori e aziende. Rivisti target di riuso e divieti di monouso. L’aula ha votato la propria posizione negoziale sulla normativa: si procederà poi con il trilogo. [...]
1 gennaio 2024 - Siamo un Paese industriale, con una forte componente manifatturiera, che esporta con successo (secondi in UE). Facciamo in modo di continuare così. Fonte: Fabio Pistella Leggi l'articolo
29 dicembre 2023 - Il procuratore capo Anders Gustafsson lo ha definito “il più grande crimine ambientale in Svezia in termini di portata e organizzazione”. L’inchiesta della magistratura svedese ha accesso i riflettori sulla Nmt Think Pink, l’azienda attiva nel mondo dello smaltimento dei rifiuti guidata da Bella Nilsson, [...]
29 dicembre 2023 -“È stato l’ennesimo incontro negativo. Non ci sono state ancora proposte soluzioni. Così si sceglie la strada dello scontro“. Ad attaccare i sindacati Fiom-Cgil, Fim Cisl e Uilm, al termine di un nuovo vertice inconcludente a Palazzo Chigi sulla vertenza Ex Ilva, alla quale hanno partecipato anche [...]
27 dicembre 2023 - È stato pubblicato il bando per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, che sarà affiancato da un impianto di cattura della CO2 e da una linea di trattamento delle ceneri pesanti. Si tratta di un termovalorizzatore da 600mila tonnellate l’anno, ma anche un impianto sperimentale [...]
19 dicembre 2023 - Via libera ai lavori del Tunnel subportuale nel porto di Genova, ma in vista dell’approvazione definitiva del progetto da parte della Regione, prevista per oggi, l’Autorità di sistema ha messo una serie di paletti, perché la costruzione del Tunnel non solo interferirà con almeno quattro [...]