13 gennaio 2024 - I benefici derivanti dalla valorizzazione dei rifiuti attualmente in discarica. Il caso dell'Africa subsahariana. Certo, l'opzione migliore sarebbe evitare che i rifiuti finissero in discarica, attraverso gli strumenti già ampiamente disponibili di una migliore progettazione, di un utilizzo più corretto degli imballaggi, del riuso, recupero e [...]
10 gennaio 2024 - Si svolge il prossimo 23 gennaio, a Roma presso l’auditorium Pininfarina di Confindustria (Viale dell’Astronomia,30) una giornata di aggiornamento e approfondimento sui bandi lanciati nell’ambito dell’Innovation Fund che mettono a disposizione circa 5 miliardi di euro, derivanti dai proventi del sistema EU-ETS, per interventi di [...]
1 gennaio 2024 - Hydrogen is a versatile clean energy carrier that offers the global economy the flexibility to rapidly decarbonize existing industries as well as the scalability to transition to new energy pathways. These properties make hydrogen a critical option for reaching economywide net-zero emissions. While hydrogen is [...]
12 gennaio 2024 - Un vaso di cocci in mezzo a vasi di ferro, destinato a giocare un ruolo di secondo piano se la rotta non verrà invertita. Parte da qui il lavoro che Mario Draghi si appresta a mettere nero su bianco per rilanciare la competitività dell'Europa rispetto ai [...]
12 gennaio 2024 - Sull’ex Ilva si gioca un’altra partita per l’industria italiana sempre più in crisi. L'ex Ilva sta per finire in amministrazione controllata per la seconda volta in meno di un decennio. ArcelorMittal vuole abbandonare l'Italia. L’obiettivo era di salire a 4 milioni di tonnellate di acciaio, [...]
12 gennaio 2024 - Il nuovo tracciato tra Rivalta Scrivia e Tortona, che si inserisce nella poderosa infrastruttura del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi - Nodo di Genova, permette l’atteso potenziamento del traffico merci da Genova in direzione Alessandria e Milano e garantisce la riattivazione del servizio passeggeri tra [...]
9 gennaio 2024 - Il Ministro Gilberto Pichetto è intervenuto alla sessione ministeriale di apertura del Forum sui Minerali del Futuro Future Minerals Forum in corso a Riyadh. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, nasce con l’obiettivo di costituire una piattaforma di dialogo internazionale sul tema dei #MineraliCritici. Nel suo [...]
3 gennaio 2024 - l prezzo europeo del carbonio (scadenza front month DEC-23) ha chiuso il 2023, in media, a 85,3 €/ton, dopo aver superato il livello simbolico di 100 €/ton a febbraio e stabilito un nuovo record dalla sua istituzione, avvenuta nel 2005. Il valore dei permessi di emissione [...]
12 gennaio 2024 - Renewables 2023 is the IEA’s primary analysis on the sector, based on current policies and market developments. It forecasts the deployment of renewable energy technologies in electricity, transport and heat to 2028 while also exploring key challenges to the industry and identifying barriers to faster growth. [...]
10 gennaio 2024 - Researchers say the Norwegian government ignored warnings of potential ecosystem harm. The controversial practice of extracting valuable minerals from the sea bed has taken a step forward after Norway became the first country to allow exploratory deep-sea mining — disappointing scientists and environmental organizations who [...]
12 ottobre 2024 - A momentous day in the history of CDRs – one of the largest purchases ever for a Direct Air Capture facility. We’re ecstatic to announce Amazon's commitment to purchase 250,000 metric tonnes of carbon removal credits, supporting the world's largest DAC deployment and advancing the [...]
10 gennaio 2024 - La multinazionale del gruppo Nijhuis Saur Industry ha progettato un sistema di waste water treatment per il Qatar. Ha utilizzato i software Plant 3D, Piping & Instrumentation Diagram e Construction Cloud di Autodesk: visione olistica dell’impianto e condivisione dati in tempo reale tra tutti gli stakeholder. [...]