16 gennaio 2024 - Idrogeno in rete: ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente finanzia anche i progetti pilota del Gruppo Iren hydrogen pipeline. Fonte: linkedin.com Leggi l'articolo
16 gennaio 2024 - Le proteste degli agricoltori tedeschi sono le ultime di una serie di manifestazioni del settore in Europa. Molti sostengono di essere con le spalle al muro tra le nuove misure dell’UE e l’impennata dei costi. Migliaia di trattori si sono riversati nel centro di Berlino, paralizzando [...]
16 gennaio 2024 - L’audizione di ENI al Senato RIVEDI L’AUDIZIONE Nuovo appuntamento con l’indagine sul sistema energetico italiano portata avanti dalla Commissione Ambiente, lavori pubblici del Senato della Repubblica. Stamattina è stato il turno in audizione di Lapo Pistelli, Director Public Affairs di ENI. Un gigante energetico, ma [...]
15 gennaio 2024 - ArcelorMittal and the French government have agreed to an investment of €1.8 billion to cut greenhouse emissions in its steel production site in Dunkirk, France; the subsidy package of €850 million provided by the state has been cleared last July by the European Commission. The project [...]
15 gennaio 2024 - Dal 2019 Italiana Coke, in qualità di partner, partecipa all'iniziativa "Liguria 2030", un tavolo di lavoro multistakeholder che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere l’Agenda ONU 2030 sul territorio ligure per disegnare e misurare la traiettoria di sviluppo della nostra Regione. Oggi, a Palazzo del Principe [...]
15 gennaio 2024 - Durante il consiglio comunale si è sviluppato un dibattito animato e intelligente, come pochi se ne vedono in Italia quando si tocca il tema nucleare. Notizie nucleari da Cagliari, Viterbo e Matera. Fonte: linkedin.com [...]
15 gennaio 2024 - Ex-Ilva, ArcelorMittal investe in Francia ma non in Italia. ncredibile ma vero: il focus si sposta su Dunkerque, con ArcelorMittal che trasferisce i suoi investimenti dalla terra italiana a quella francese. Una mossa che alimenterà il dibattito sull'indirizzo della politica industriale italiana. La questione cruciale è [...]
15 gennaio 2024 - La fotografia di Ambrosetti, Toti: "Dati straordinari, e il meglio deve ancora venire". Ma aumenta la povertà e siamo ultimi per energia da fonti rinnovabili. Genova. Seconda regione italiana per crescita del reddito pro capite, quarta per crescita del Pil, regina incontrastata della blue economy. [...]
15 gennaio 2024 - Gli indiani pronti a lasciare l’Italia vendendo il loro 40% anche a prezzo di sconto. Mittal, la controfferta per lasciare in modo "pacifico" l'ex Ilva. Si avvicina il momento decisivo per l'ex Ilva in vista dell'ultimatum inviato dal governo per l'uscita degli indiani di ArcelorMittal [...]
14 gennaio 2024 - Negli ultimi quindici anni l’industria è crollata, ha retto soltanto al Nord-Est. Nel periodo tra il 2007 e il 2022 il valore aggiunto reale dell’attività manifatturiera italiana è sceso dell’8,4 per cento. Nel contempo in Francia è sceso del 4,4 per cento, mentre in Germania la [...]
14 gennaio 2024 - Acciaio d'alta qualità alla base di molte produzioni. Oltre mille clienti, da Marcegaglia a Fincantieri. Ci sono innumerevoli motivi per tenere in vita l'ex Ilva di Taranto. E se non bastassero i 10.700 lavoratori diretti (circa 20mila considerando anche l'indotto), le tante motivazioni economiche ed [...]
13 gennaio 2024 - Sulla rivista Energia Elettrica pubblicato l'articolo che rende conto della turbina Ansaldo impiegata in una centrale elettrica a gas, in Cina. Fonte: linkedin.com Leggi l'articolo